Lo studio

Avvocati civilisti e penalisti a Torino e Milano

Il nostro studio legale si distingue per un alto livello di preparazione e competenze consolidate in anni di attività.

L’avvocata Maccario e l’avvocato De Francesco, infatti, hanno già un lungo percorso professionale alle spalle. Con la fondazione dello Studio Legale DFM – con sede a Torino e Milano e in espansione anche al di fuori dei confini nazionali – hanno voluto convogliare le forze verso un progetto comune, arricchito dal contributo di altri professionisti e dalla costante collaborazione con figure professionali complementari.

Federica Maccario, avvocata civilista dello Studio Legale DFM
Avvocata civilista

Federica Maccario

Avvocata esperta in tutela della persona e diritto di famiglia, con un focus sulla tutela dei minori e i diritti delle persone LGBTI+. Si occupa anche di responsabilità medico sanitaria. from Federica Maccario

LEGGI DI PIÙ
Fabrizio de Francesco, avvocato civilista e cassazionista dello Studio Legale DFM
Avvocato civilista e cassazionista

Fabrizio de Francesco

Avvocato civilista e cassazionista, esperto in diritto commerciale, finanziario e assicurativo. Si occupa anche di diritto del lavoro e tutela dell’immagine della persona, online e offline. from Fabrizio de Francesco

LEGGI DI PIÙ
Chiara Gatto, avvocato penalista e cassazionista dello Studio Legale DFM
Avvocata penalista e cassazionista

Chiara Gatto

Avvocata penalista e cassazionista, competente in diritto penale, dalle questioni che incidono sui diritti delle persone alla tutela delle imprese. Si occupa anche di diritto penale militare. from Chiara Gatto

LEGGI DI PIÙ

I nostri collaboratori

I membri del nostro studio si sono formati in contesti molto diversi, sviluppando conoscenze e approcci che si integrano l’uno con l’altro. Questo ci rende preparati, versatili, incisivi. Siamo attenti alle esigenze dei nostri clienti e portiamo avanti le loro istanze in base alle reali necessità e possibilità. Quando non è possibile risolvere le controversie tramite le ADR, guidiamo con fermezza i procedimenti in via giudiziale. Diritti al punto.

I professionisti dello Studio Legale DFM sono esperti in numerosi ambiti inerenti al diritto civile, penale e commerciale e ricevono nelle sedi di Torino e Milano.

Paola Gabriella Aimaretti, avvocato civilista dello Studio Legale DFM
Avvocato civilista

Paola Gabriella Aimaretti

Presso il nostro studio si occupa di diritto bancario e tutela della persona, con riguardo alle amministrazioni di sostegno. Esperta anche di diritto condominiale, esecuzioni e tutela del consumatore. from Paola Gabriella Aimaretti

LEGGI DI PIÙ
Avvocata civilista e penalista

Martina Giorgi

Giovane professionista in formazione, collabora con lo Studio Legale DFM nel diritto di famiglia e dei minori e in generale nel diritto civile e penale, arricchendo così la propria esperienza professionale con un approccio multidisciplinare. from Martina Giorgi

LEGGI DI PIÙ
Giulia Tirone, avvocato penalista dello Studio Legale DFM
Avvocata penalista

Giulia Tirone

Avvocata penalista con esperienza nel diritto penale e agroalimentare, con un focus particolare su etichettatura, sicurezza degli alimenti, pubblicità ingannevole e frode. from Giulia Tirone

LEGGI DI PIÙ

Assistente e segretaria

Gloria Benincasa

La dottoressa Gloria Benincasa gestisce la pianificazione delle attività del nostro studio. Inoltre, predispone fascicoli e documenti, si occupa di pratiche successorie e svolge attività di assistenza. Ha una solida esperienza come consulente in ambito legale e come project manager con un focus particolare in affari internazionali.

Facciamo il punto

Il Punto è il nostro spazio di approfondimento, dove puoi trovare chiarimenti sulle normative più recenti, il nostro commento su temi di interesse e aggiornamenti sulle attività dello studio legale.

2 Luglio 2025

Le leggi dell’identità digitale e gli avvocati ai tempi di ChatGPT

Video dell'incontro del 24 giugno 2025 fra l'avvocato Fabrizio de Francesco ed il filosofo e divulgatore Rick Du Fer sul canale Daily Cogito from Le leggi dell’identità digitale e gli avvocati ai tempi di ChatGPT

LEGGI DI PIÙ
17 Marzo 2025

Direttiva NIS 2 in Italia: imprese coinvolte, obblighi e panorama normativo

Il 28 febbraio 2025 è scaduto il termine per aderire al decreto che recepisce la Direttiva NIS 2 in Italia. Quali sono le imprese coinvolte? Cosa devono fare per adeguarsi alla normativa? from Direttiva NIS 2 in Italia: imprese coinvolte, obblighi e panorama normativo

LEGGI DI PIÙ
4 Marzo 2025

Gestazione per altri in Italia: cosa dice la legge?

La legge 169/24 in materia di procreazione medicalmente assistita non è scevra da incertezze interpretative. Leggi per saperne di più sulle implicazioni per i nati o le nate da GPA e per i genitori richiedenti. from Gestazione per altri in Italia: cosa dice la legge?

LEGGI DI PIÙ

Per tutelare i diritti di persone e imprese, mettiamo a disposizione un patrimonio di competenze approfondite, trasversali e interconnesse.