L’omogenitorialità è un tema che anima il dibattito pubblico, ma su cui spesso c’è molta confusione. Cosa prevede realmente la legge italiana? Quali sono le tutele per i figli delle coppie omosessuali? from Omogenitorialità: cosa dice davvero la legge italiana?
LEGGI DI PIÙApprofondimenti
Chiarimenti sulle nuove norme, il nostro punto di vista su temi di interesse o un commento a vicende di attualità. In questo spazio di approfondimento, cerchiamo di fare chiarezza su alcuni argomenti significativi e attuali, relativi ai nostri ambiti di diritto prevalenti.
Intelligenza artificiale e cinema: tra proteste e diritto d’autore
Hollywood ha sollevato un tema importante: qual è l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni artistiche? Il diritto deve farci i conti, anche in Italia, a partire dal Manifesto di attori e attrici. from Intelligenza artificiale e cinema: tra proteste e diritto d’autore
LEGGI DI PIÙI 5 migliori legal thriller da portare in vacanza
Il legal thriller è un genere letterario che da sempre alimenta una certa “mistica” della professione legale. Da Gradozzi a Grisham, ecco una selezione dei nostri 5 romanzi preferiti. from I 5 migliori legal thriller da portare in vacanza
LEGGI DI PIÙFair use: come funziona il diritto d’autore per i contenuti sul web?
Ai creatori digitali capita di condividere opere altrui nei propri contenuti online. Ma cosa prevede il diritto d’autore in questi casi? È possibile citare altri autori nel rispetto della legge? from Fair use: come funziona il diritto d’autore per i contenuti sul web?
LEGGI DI PIÙEredità digitale: cosa succede ai nostri dati e account dopo la morte?
Tutti coloro che utilizzano internet e i servizi online hanno un corpo elettronico fatto di dati e account. Cosa gli succede dopo la morte? La legge tutela i dati delle persone decedute? from Eredità digitale: cosa succede ai nostri dati e account dopo la morte?
LEGGI DI PIÙ