Home » Il Punto

Il Punto

Muoversi nella materia del diritto risulta spesso arduo per chi non ha competenze specifiche. Eppure il diritto è pervasivo, ci riguarda tutti, nella vita di ogni giorno. Per questo siamo convinti che sia nostro compito anche fare chiarezza, là dove possiamo.

Il Punto è il nostro spazio di approfondimento. 

Al suo interno puoi leggere chiarimenti sulle nuove norme, il nostro punto di vista su temi di interesse o un commento a vicende di attualità, che spesso forniscono spunti per riflessioni di ambito giuridico. Inoltre, trovi gli aggiornamenti più rilevanti sulle attività dello Studio Legale DFM.

13 Ottobre 2025

Famiglie omogenitoriali e pratiche cliniche: l’Avvocata Maccario tra i docenti del corso OPP 2025

L’Avvocata Federica Maccario sarà tra i docenti del corso ECM 2025 organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, dal titolo “Famiglie omogenitoriali e pratiche cliniche: destrutturare il linguaggio per ripensare la famiglia”.
L’incontro, in programma il 18 ottobre 2025 a Torino e online, proporrà una riflessione multidisciplinare sul tema delle famiglie omogenitoriali, integrando prospettive giuridiche, psicologiche e cliniche. from Famiglie omogenitoriali e pratiche cliniche: l’Avvocata Maccario tra i docenti del corso OPP 2025

LEGGI DI PIÙ
5 Settembre 2025

Patti tra coniugi in previsione della crisi matrimoniale 

La Cassazione ha riconosciuto la validità degli accordi tra coniugi stipulati in previsione di una crisi matrimoniale, purché rispettino i limiti di legge e i diritti indisponibili. La giurisprudenza, dopo un iniziale orientamento restrittivo, ha progressivamente aperto alla piena legittimità di questi patti, anche in relazione all’assegno divorzile nella sua componente perequativo-compensativa. La riforma Cartabia ha rafforzato l’autonomia negoziale dei coniugi, consentendo di cumulare separazione e divorzio in un unico procedimento. Oggi gli accordi prematrimoniali e patrimoniali rappresentano uno strumento lecito di pianificazione preventiva e di tutela degli interessi individuali. from Patti tra coniugi in previsione della crisi matrimoniale 

LEGGI DI PIÙ
16 Dicembre 2024

Privacy mentale e diritto alla riservatezza: sfide etico-giuridiche nell’era delle neurotecnologie

Video del mio intervento al convegno Neuroetica e intelligenza artificiale: sfide etiche e applicazioni cliniche, tenutosi il 30 novembre 2024 nel corso del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino from Privacy mentale e diritto alla riservatezza: sfide etico-giuridiche nell’era delle neurotecnologie

LEGGI DI PIÙ
31 Marzo 2025

Eredità digitale: il Tribunale di Modena conferma il diritto di accedere all’account e allo smartphone del parente deceduto

Sono sempre più frequenti le decisioni in materia di eredità digitale, in particolare quelle riguardanti il diritto degli eredi di accedere agli account e ai device digitali di una persona deceduta. Pubblichiamo qui in fondo una recente decisione del Tribunale di Modena del 18 marzo 2025. Si tratta di un’ordinanza resa in un procedimento d’urgenza from Eredità digitale: il Tribunale di Modena conferma il diritto di accedere all’account e allo smartphone del parente deceduto

LEGGI DI PIÙ